Calice in metallo cesellato con tralci di vite che si avvolgono a spirale sulla base e sulla coppa
Il progetto viene elaborato con tecniche CAD per valutare le proporzioni e ricavare le sagome delle varie forme
La forma di legno si è tornita tramite una sorta di gradinatura per meglio aderire alla forma progettata
La lastra d'ottone è fatta lentamente aderire al tornio sulla forma di legno
Durante la tornitura il metallo perde rapidamente la sua plasticità e deve essere ricotto con la fiamma per poterla recuperare
La base è posizionata sulla pece da cesello una porzione per volta fine al termine dello sbalzo del motivo
Realizzato lo sbalzo dal lato inferiore, il disegno è ripreso su quello anteriore sulla base riempita di pece (cesello)
Sul fondo della coppa del calice deve essere saldato un aggancio su cui si avvita la barra filettata che tiene insieme i vari pezzi del calice.. Lo stesso aggancio è costituito di vari pezzi.
Il coppino (o sottocoppa) si sovrappone perfettamente alla coppa e viene sbalzato, mentre la coppa rimane liscia