PROGETTI PER IL RINNOVAMENTO LITURGICO
Il progetto è sempre la prima fase di realizzazione di un'opera, ma negli ultimi anni l'azienda ha anche curato la progettazione di vari arredi sacri diversi dall'oreficeria valendosi di una pluriennale esperienza nel settore e della padronanza degli strumenti CAD per l'elaborazione di immagini fotorealistiche. Per gli arredi in marmo ci si avvale della collaborazione dell'azienda Toscomarmi di Cecina, per le vetrate della Vitrum Arte di Scandicci, aziende affermate nei relativi settori di appartenenza.
Non esitate a contattarci!
Oltre alla progettazione e realizzazione di tutti gli arredi in metallo (tabernacolo, candelieri, lampade del SS. etc...), la Paganini Arredi sacri ha progettato anche l'altare di marmo (2020).
L'altare di marmo sostituisce un altare provvisorio di legno che vi era collocato. Nell'idea di base si sono riprese alcune forme e i colori dell'altare barocco della chiesa, ma con una maggiore modernità di linee.
La vetrata è stata richiesta dai committenti per valorizzare la collocazione del tabernacolo e per isolare maggiormente la cappella feriale dall'aula principale della chiesa.
Dal tabernacolo si sprigionano raggi e nascono tralci di vite e spighe. La tecnica utilizzata è quella della vetrofusione con colori dipinti.